CAPPELLA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE
Dai il tuo contributo per il progetto di restauro della Cattedrale, scegli l’opera che preferisci e dona!

Il suo rifacimento si deve a Domenico Verani e a suo figlio Ser Giusto dedicata a San Francesco e poi dal loro cognome detta “dei Verani” (1586). La tavola presente fu commissionata dai Verani a Niccolò Cercignani detto il Pomarancio che eseguì il dipinto tra il 1588 e il 1590.
QUANTO COSTA IL RESTAURO?
QUANTO È STATO RACCOLTO?
COME SOSTENERE IL RESTAURO
BONIFICO BANCARIO
Intestato a: Parrocchia della Basilica Cattedrale
IBAN IT 61 Q 06370 71221 0000 100 72542
Causale: erogazione liberale restauro Basilica Cattedrale
DONAZIONE IN CONTANTI
da depositare presso l’ufficio parrocchiale in Piazza San Giovanni n. 1, Tel.: 0588 87654 (mar. e giov. dalle 09-12) Fax: 0588 90224.
(per importi inferiori a € 3000,00)
ASSEGNO BANCARIO o CIRCOLARE
Assegno non trasferibile, Intestato a: Parrocchia della Basilica Cattedrale . Per importi superiori ai 10.000 € ad opera di persone fisiche è necessaria la stipula di un atto notarile ai sensi dell’art. 783 del Codice Civile.